This post is also available in:
Colle e Chiesa San Pancrazio di Campoli Appennino, questa è un santuario di origini benedettine del 1521, situato su un luogo incantevole, è stato realizzato ad opera di alcuni abitanti che vollero una cappella votiva in seguito ad un’apparizione del santo martire ad una pastorella.
Nel 1594 fu trasformato in chiesa dove è conservata una bellissima statua lignea del 1804. La sagrestia risale al 1852 mentre la campana è del 1857.
Sopra l’altare si osserva una tela seicentesca che raffigura il martirio di San Pancrazio, santo patrono della città, e l’immagine viene portata in processione durante la festa del paese.