This post is also available in:
Il parco prende il nome dal vecchio molino costruito nel 1573 da Giorgio Santacroce e che serviva per la molitura del grano da farina. Il mulino sfrutta le acque del fiume Mignone ed è detta del Biscione dal nome del canale che porta l’acqua.
Il laghetto sotto la cascata è suggestivo e attrezzato con tavoli per ristoro e due piccole piscine poco profonde, che raccolgono le acque della vicina sorgente sulfurea termale.