Cori. “Cori, Vini Nei Cuori”
Ad ottobre lungo le vie e le cantine di Cori festeggiano l’autunno con assaggi di Vini e Oli di eccellenza assieme a tutti gli altri prodotti della tradizione locale: cultura, arte e natura.
Ad ottobre lungo le vie e le cantine di Cori festeggiano l’autunno con assaggi di Vini e Oli di eccellenza assieme a tutti gli altri prodotti della tradizione locale: cultura, arte e natura.
Il primo fine settimana di ottobre il borgo di Cori festeggia la Madonna del Rosario con cerimonie religiose e manifestazioni enogastronomiche a Cori Valle.
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Giulianello di Cori, viene rievocato il prodigio del Beato Antonio Baldinucci nel 1706 con un pellegrinaggio alla chiesa della Beata Vergine Maria della Consolazione, detta la “Madonnella”, dove era avvenuto il prodigio.
Tra fine agosto e settembre, a piazza S. Oliva di Cori, ogni sera si riflette si tiene uno spettacolo teatrale seguito da un dibattito.
La Festa della Montagna di Cori, celebra il legame fra questo borgo e i Monti Lepini con dieci serate nella Selva di Cori, il bosco sopra la città. Si gustano i piatti caratteristici e gli ottimi vini locali e si avvicinano i giovani alle tradizioni legate alla montagna, come quella Leggi tutto…
L’ultimo sabato di luglio a Cori si svolge il secondo carosello dei rioni, detto Palio di S. Oliva, in una suggestiva gara in notturna. La sfilata del corteo storico segue il percorso inverso alla luce delle fiaccole, e il palio si corre nel centro sportivo di Cori.
Tra fine luglio e la prima settimana di agosto, per una durata di un paio di settimana, il borgo di Cori si accende di suoni e colori con il Latium World Folkloric Festival. Negli anni hanno preso parte alla manifestazione gruppi da Argentina, Egitto, Thailandia, Sudafrica, Russia, Messico, Colombia, Brasile, Leggi tutto…
L’ultima domenica di giugno Cori torna indietro nel tempo con un corteo storico di dame e cavalieri in costumi cinquecenteschi e il palio in una corsa all’anello serrata del Carosello storico dei Rioni. Tutto inizia con il Giuramento dei Priori a piazza Oliva dove i priori, ossia i governatori dei Leggi tutto…
La domenica successiva al 13 giugno nel borgo di Cori si celebra la festa religiosa in onore di Sant’Antonio da Padova.
Il secondo fine settimana di giugno si celebra la patrona della città con la festa della Madonna del Soccorso. Le feste religiose culminano con la processione della domenica mattina, quando l’antico quadro della Madonna viene portato a spalla per le vie di Cori. La festa si ripete dal 1521 e i devoti Leggi tutto…