La vita è tutta una sorpresa così fra una cena saltata e un passaggio in macchina da una amica siamo arrivate a Senigallia. In un albergo proprio davanti la fantastica Rotonda sul Mare cantata da Fred Buongusto.
Da una parte avrei voluto fare una foto migliore di quella di Nando Potenti (ma questo è piuttosto difficile) e dall’altra sono capitata nello stabilimento più sostenibile d’Italia, i Bagni 77.
Ho assistito alla chiusura contemporanea di tutti gli ombrelloni grazie ad un dispositivo alimentato ad energia solare.
Un po’ come vedere il cambio della guardia … stessa emozione nell’attesa. Una interessante cena di cucina napoletana e avrei tanto voluto fare un giretto nel cigno sull’acqua, ma non ho più 6 anni e non mi hanno ammesso.
Senigallia è da approfondire, ma l’accoglienza nell’albergo lascia desiderare. Come si può essere a colazione, chiedere se posso avere un ‘caffè americano’ e ricevere una risposta da un signore accigliato: ‘no, ma glielo faccio’.
Credo ci sia molto bisogno di una scuola di accoglienza di ‘Amico del turista’. Invece il tassista era simpaticissimo. Ma di Bologna.
Nei miei viaggi cerco sempre di capire cosa posso fare per il turismo e l’identità di un territorio come consulente di Sviluppo Turistico & Territoriale.
Non avete ancora trovato la vostra identità?
Pensate di essere sulla strada giusta, ma non sapete come mettere in pratica quello che avete in mente?
Io e il mio Team di Discoverplaces siamo qui per aiutarvi!
Richiedete una consulenza al 338 676 7470 o inviandomi una mail a
RIPARTIAMO INSIEME!
Seguici sui social