Riccardo Frattaroli Sindaco di Settefrati ed il suo viaggio in Canada

Forse i Ciociari hanno una marcia in più. Forse sono raffinati imprenditori in grado di anticipare i tempi e oggi sono ammirati e copiati.
Il successo della serata dedicata a Settefrati, e il discorso del sindaco Riccardo Frattaroli davanti a 2.400 persone estasiate, ancora una volta dimostrano questa realtà. Il 2023 è l’anno di Settefrati e in onore di questo bellissimo borgo della Val di Comino è stata organizzata una serata di gala con Riccardo come ospite d’onore.
Windsor è una città canadese separata da Detroit – Michigan USA da un solo tunnel sotto il fiume Detroit ed è qui che un gruppo di amici oltre 50 anni fa ha deciso di costruire il famoso Ciociaro Club.
Superata la logica dei “club di paese”, questi amici hanno deciso di costruire una casa comune dedicandola alla Ciociaria e per renderla gestibile hanno creato un vero residence di 16 ettari con sale di ristorazione che possono ospitare oltre 2.000 persone, salette, impianti sportivi, e uno spazio annesso dedicato alle feste religiose dove negli anni è stata realizzata una chiesa moderna ma con la facciata uguale a quella del Santuario della Madonna di Canneto di Settefrati.
Prima del Ciociaro club, gli emigrati del centro Italia si definivano di Roma o di Napoli (a seconda delle preferenze), oggi tutti vogliono essere ‘ciociari’ per poter essere fascinosi e avere la tessera del Club. Questo anno la presidente del Ciociaro Club è Anna Vozza, una imprenditrice nel campo immobiliare originaria di Casalvieri (sempre in Val di Comino).
Quindi molta parte del nord America e della zona di Toronto è attratta dalla Ciociaria e non dobbiamo fare molto per attrarli a vivere esperienze vere nelle nostre terre.
Gino Cucchi Town Ambassador di San Donato Val Comino e Riccardo Frattaroli Sindaco di Settefrati

Ho chiamato Riccardo per avere la prima impressione a caldo del suo viaggio di 15 giorni in Canada tra Windsor e Toronto e le prime parole che mi ha detto sono state ‘toccante e potente’: “Ho sentito un calore umano e un’energia che mi ha penetrato in ogni punto del mio corpo, una ‘pulizia dei cuori’ che mi ha commosso. Tutta questa forza e il calore che mi hanno dimostrato oggi mi danno il dovere morale di fare qualcosa per costruire ponti con le nuove generazioni.”
Infatti, anche se il modello del Ciociaro Club è vincente ed è oggi copiato in molte parti del Nord America (come nello Sfiac di San Francisco che ci ha raccontato il nostro amico Jay Manciocchi .
Racconterò ancora del viaggio di Riccardo in Canada in altri articoli, intanto questo è il discorso di Riccardo Frattaroli alla cerimonia del Ciociaro Club dedicata al comune di Settefrati che gli ha tributato grande calore.
“Cari amici settefratesi e cari amici della Val di Comino del Ciociaro Club, quest’anno Settefrati ha ricevuto la nomina di “paese dell’anno” e tutta la Val Comino è felice con noi. Una valle bellissima come una margherita, e Settefrati è uno dei suoi petali.
Quando molti di voi sono partiti la situazione era triste e difficile, ma siamo andati avanti tutti insieme grazie alla tenacia e la forza che abbiamo noi ciociari. Con molti di voi ci vediamo in estate, abbiamo festeggiato insieme la Madonna di Canneto (che avete riprodotto proprio qui a Windsor). Ma ora è tempo che si incontrino anche i nostri figli e i nostri nipoti, è tempo che studiamo nuove forme per rimanere in contatto quotidiano.
Noi della mia generazione usiamo i social e i gruppi FB, ma dobbiamo incentivare i giovani a creare nuovi modi di comunicare. Dobbiamo cercare il modo di ingaggiarli in qualche sfida che possa piacere loro.
Settefrati e la valle di Comino oggi sono bellissimi. Abbiamo tutto: una natura rigogliosa, castelli, abbazie ma anche una università che ha il 20 % di studenti stranieri, guardate il sito di UNICAS.
Un giovane può praticare tantissimi sport: dalle passeggiate a cavallo in campagna agli sport equestri, dal rafting sul Garigliano al trekking in montagna, può seguire i pastori nei tratturi nei boschi del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, può giocare a calcio e fare tanti sport. I bambini possono anche andare al Bosco delle Fiabe di Cassino.
In questi anni sono nate aziende che producono ottimo Maturano e Cabernet di Atina DOC, Olio di olive Marina, formaggi pecorino che hanno la certificazione DOP. Abbiamo eccellenti ristoranti internazionali, come Villa Inglese o la Valle dell’Aquila a 4 stelle, che è anche il catering ufficiale del Napoli Calcio che speriamo vinca il Campionato di Serie A. Qui i giovani possono imparare i segreti della cucina ciociara e italiana.
E allora vorrei proporvi di fare insieme un progetto rivolto ai giovani. Chiediamogli di venire a vivere una o due settimane nella Valle e coinvolgiamoli in un documentario. Facciamo qualcosa che possa vivere nei social e nel web.
Con un gruppo di voi e con alcuni miei collaboratori abbiamo studiato una idea. Se volete parliamone insieme perché abbiamo poco tempo per trasmettere il nostro amore per Settefrati e la Valle di Comino alle nuove generazioni. Ma questo progetto potrà unire i giovani italiani e canadesi della valle di comino per sempre.
Vi ringrazio e spero che questo viaggio sia l’inizio di un nuovo cammino”.
Tony Malizia Town Ambassador di Settefrati e Riccardo Frattaroli

Seguici sui social