0
Recently Added Items:
Cart is Empty
Attendere prego
Home
Paesi
Racconti
Pillole di Turismo
Incontri con Persone Speciali
Scopri la Cina
Lifestyle
Australia Speciale
Pensieri nell'Universo
Cibo & Vino
Ricette
Luoghi Speciali
Scopri Roma
Musica
Il Mondo del Cavallo
Arte & Architettura
Gallerie & Musei
Parchi & Giardini
Esperienze
Cultura
Aree Archeologiche
Musei Archeologici
Musei Naturalistici
Musei d’Arte
Musei Etnografici
Musei Particolari
Architettura e Monumenti
Sport
Equitazione
Trekking
Ciclismo
Sport Invernali
Rafting
Vela
Montagna
Mare
Attività
Parchi e giardini
Riserve Naturali
Astroturismo
Archeoturismo
Necroturismo
Speleologia
Esperienze Speciali
Esperienze in campagna
Chiese e luoghi di culto
Gusto
Prodotti tipici
Piatti tipici
Vini tipici
Scuole di cucina
Sagre e Feste
Sagre
Feste
Feste Religiose
Contest
#IlFuturoNelleNostreRadici
#DiscoverFoodAndWine
Blog
Shop
Home
/
Contest
/
#DiscoverFoodAndWine
/
#discoverfoodandwine
Inserisci parte del titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Vini per il panettone? il connubio con il Moscato Passito di Saracena
Claudia Bettiol
Cibo & Vino
10 Dicembre 2020
CALABRIA
•
COSENZA
•
Saracena
Ad ogni festa la scelta più difficile è la combinazione fra il dolce e il giusto vino capace di esaltarne il gusto. quante...
Baccalà ghiotto, una tradizione della Sicilia
Betty Scaglione Cimò
Ricette
18 Dicembre 2020
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Sciacca
Oggi il baccalà fa parte delle tradizioni culinarie di ogni regione italiana, eppure questo particolare pesce dei mari del...
Moscato Rosa, perfetto dall’Alto Adige per il panettone
Claudia Bettiol
Cibo & Vino
18 Dicembre 2020
TRENTINO ALTO ADIGE
•
BOLZANO/BOZEN
•
Bolzano
Il moscato rosa è un vino perfetto per accompagnare il panettone a natale per i suoi profumi e per la storia che...
Gnocchi di Patate alla Gricia e Pere al Cesanese
Andrea Tranquilli
Ricette
14 Gennaio 2021
LAZIO
•
ROMA
•
Olevano Romano
La storia della ricetta degli gnocchi di patate alla gricia e pere al cesanese coincide un po’ con la mia e quella dei...
Crudo di gambero rosa con insalata di Riberella ghiacciata
Gianluca Interrante
Ricette
15 Gennaio 2021
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Sciacca
Ribera questo piatto si lega a due città siciliane della costa mediterranea di grande importanza storica, sciacca e...
La ‘Zuppa di Prato di Granero’, un piatto di 1000 anni fa
Angelo Berton
Ricette
21 Gennaio 2021
PIEMONTE
•
TORINO
•
Perrero
Abito in un piccolissimo borgo di montagna a 1.200 m di altezza in val germanasca, chiamata anche valle oscura perché è...
Il pampepato è solo di Terni, e ognuno di noi ha il suo ingrediente segreto
Luca Bizzoni
Ricette
26 Gennaio 2021
UMBRIA
•
TERNI
•
Terni
"t" e "r" uguale a: tutti ricchi. questa era la terni dei nostri nonni, questo era il sogno di una vita migliore che...
Nonno Lino lo chef delle “petate” alla brace di Rocca Priora: tutto il gusto della semplicità
Virginia Belli & Chiara Rossi
Ricette
26 Gennaio 2021
LAZIO
•
ROMA
•
Rocca Priora
“ninni zecca ‘n cima, so fattu le petate alla race, vettele a pijà”. (ninni vieni sopra che ho fatto le patate alla...
Ricetta siciliana del Rinaloru auruduci all’Amarola o Gattuccio in agrodolce all’Amarola
Gianluca Interrante
Ricette
26 Gennaio 2021
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Sciacca
La cucina siciliana è ricca di cotture in agrodolce grazie all’influenza degli arabi che nel '900 hanno introdotto lo...
Ricetta della Tartare di Manzo alla Pantesca (Pantelleria)
Gianluca Interrante
Ricette
27 Gennaio 2021
SICILIA
•
TRAPANI
•
Pantelleria
L'isola di pantelleria è famosa i suoi paesaggi ma anche per la sua cucina e i suoi simboli sono la coltivazione della...
Pasta al Forno Palermitana come la fa mia zia
Mirko Noto
Ricette
02 Febbraio 2021
SICILIA
•
PALERMO
•
Palermo
“cosa vuoi trovare da mangiare?” era questa la frase che i genitori siculi dicono più spesso nei giorni che precedono...
Il dolce siciliano del sorriso: la Cassatella (Cassateddra) di Montevago
Betty Scaglione Cimò
Ricette
02 Febbraio 2021
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Montevago
Non so a voi, ma, a me succede ogni volta che ho ospiti non siciliani: tutti, dopo pochi minuti dal loro arrivo mi dicono...
Spaghetti al pesto di spinaci selvatici e ricotta di bufala
Anna Maria Mastrantuono
Ricette
03 Febbraio 2021
CAMPANIA
•
BENEVENTO
•
Morcone
La ricetta degli spaghetti con il pesto di spinaci selvatici è una rivisitazione in chiave moderna di come utilizzare una...
Il mio Sfincione di Pioppo, fra i monti vicino Palermo
Mirko Noto
Ricette
08 Febbraio 2021
SICILIA
•
PALERMO
•
Monreale
La sicilia è una terra di sole e di mare, non lo nego, ma anche di montagne. si, di montagne talvolta trascurate anche...
Tempo di Cubbata a Cattolica Eraclea durante il Natale
Milena Argento
Luoghi Speciali
08 Febbraio 2021
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Cattolica Eraclea
Cosa c’è di più dolce quando all’approssimarsi delle feste natalizie a cattolica eraclea ci si sentiva avvolti da un’aria...
L’inverno e la Polenta di Frattaglie Torre Cajetani
Storicamente Torre
Ricette
08 Febbraio 2021
LAZIO
•
FROSINONE
•
Torre Cajetani
In inverno cambia l’alimentazione di tutti e il freddo ci porta a scegliere piatti caldi. noi di torre cajetani abbiamo le...
‘Zocchi’ e i Fini Fini, la pasta in casa di Torre Cajetani
Storicamente Torre
Ricette
09 Febbraio 2021
LAZIO
•
FROSINONE
•
Torre Cajetani
Ai giorni nostri l’enogastronomia ha grande risalto su tutti i mezzi di comunicazione. non c’è canale tv o quotidiano che...
U Pani cunzatu, il pane condito dei Siciliani
Giovanna Barna
Ricette
09 Febbraio 2021
SICILIA
•
AGRIGENTO
•
Sciacca
U pani cunzatu è il ricordo di una tradizione familiare, un tesoro che mi arrivava dal mare "lavorato a mano". vengo dal...
Cavatelli alla Ventricina, la Regina del Molise
Antonio Palombo
Ricette
10 Febbraio 2021
MOLISE
•
CAMPOBASSO
•
Montenero di Bisaccia
Sono uno chef di cucina e vorrei proporre alla vostra attenzione la ventricina, un salume tipico del mio territorio. mi...
Fave e cicorie dalla Puglia
Antonella Donateo
Ricette
10 Febbraio 2021
PUGLIA
•
LECCE
•
Castrignano de' Greci
Sono nata in una delle regioni più belle d’italia... la puglia e vivo nella provincia di lecce, quella conosciuta in tutto...
Pagina 1 di 5
1
2
3
4
5
Avanti
Fine
Grazie! Controlla la tua e-mail e conferma l'iscrizione alla newsletter.
Your subscription was updated
Iscriviti alla Newsletter
Scopri un territorio attraverso le emozioni
di chi l'ha raccontato in prima persona.
Email
*
It seems that you have already subscribed to this list.
Click here to update your profile.
Nome
ISCRIVITI
Chi siamo
Contatti
Consulenze di sviluppo
Autori
Fotografi
Promuovi i tuoi prodotti
Seguici sui social
Home
Paesi
Racconti
Pillole di Turismo
Incontri con Persone Speciali
Scopri la Cina
Lifestyle
Australia Speciale
Pensieri nell'Universo
Cibo & Vino
Ricette
Luoghi Speciali
Scopri Roma
Musica
Il Mondo del Cavallo
Arte & Architettura
Gallerie & Musei
Parchi & Giardini
Esperienze
Cultura
Aree Archeologiche
Musei Archeologici
Musei Naturalistici
Musei d’Arte
Musei Etnografici
Musei Particolari
Architettura e Monumenti
Sport
Equitazione
Trekking
Ciclismo
Sport Invernali
Rafting
Vela
Montagna
Mare
Attività
Parchi e giardini
Riserve Naturali
Astroturismo
Archeoturismo
Necroturismo
Speleologia
Esperienze Speciali
Esperienze in campagna
Chiese e luoghi di culto
Gusto
Prodotti tipici
Piatti tipici
Vini tipici
Scuole di cucina
Sagre e Feste
Sagre
Feste
Feste Religiose
Contest
#IlFuturoNelleNostreRadici
#DiscoverFoodAndWine
Blog
Shop
Seguici sui social