L’eremo di Sant'Onofrio a Fontechiari è una ampia grotta divisa in tre ambienti, murata e affrescata come i Sassi di Matera, con immagini di Sant’Onofrio.
Sulla parete esterna, oltre ai tanti graffi ti dei pellegrini, si trova un dipinto di buona scuola di una Madonna con Bambino datato 1500.
Sull’altare si trova la figura del santo con una serie di riquadri che illustrano la sua vita.
All’esterno, un campanile posto in alto dimostra il coinvolgimento della comunità nel culto del santo.
Entrando si nota una vasca di acqua sorgiva nella roccia che serviva per i malati con febbre.
Seguici sui social