Alatri. Fontana Antonini

La Fontana Antonini è stata realizzata nel 1869 dal conte Filippo Antonini, da cui prende il nome.

E' stata collocata all’inizio del quartiere medioevale di Piagge di Alatri.

Anche il disegno di questa fontana è stato affidato all’architetto Giuseppe Olivieri che ha scelto uno stile diverso per ognuna.

La fontana Antonini si sviluppa in verticale e richiama l’araldica della famiglia Antonini con draghi e stelle ad otto punte.

È realizzata da un vascone in marmo curvilineo poggiato contro una parete ornata come un portone a tutto sesto con lavorazioni di marmo in risalto su mattoni rossi.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.