Cellino San Marco


Image
Cellino è un paese dell’alto Salento immerso in una campagna pianeggiante con abbondanza di acqua sorgiva e ricca di uliveti e vigneti a metà strada fra Brindisi e Lecce.
Il nome di Celino viene dal greco e vuol dire ‘nero’ come il colore delle olive che si coltivano, mentre San Marco viene dalla devozione del santo evangelista.
Continua a leggere la storia

Il territorio di Cellino era stato abitato sin dall’antichità ed è stato trovato una tomba con tre celle interrate, che contenevano circa 80 corpi, e un forno per cottura vasi risalente al 1800-2000 AC, ossia al periodo neolitico e del bronzo, vicino la Masseria Veli.
Una lapide funeraria di origine romana e altri resti segnalano poi la presenza di Roma, che aveva nella vicina Brindisi il maggior porto di imbarco per il Medio Oriente. La lapide era stata dedicata dai figli al padre Caio Oscinio Aquila.
Con la caduta dell’impero romano, questa zona del Salento si trova ad essere uno spartiacque fra il regno dei Longobardi e l’Impero Romano d’Oriente e quindi dei Bizantini. Forse per questo motivo non si hanno notizie di alcun insediamento e come tutte le zone di confine anche questa doveva essere oggetto di molti conflitti.
Il borgo di Cellino si forma nel medioevo nel IX secolo attorno ad una chiesetta, la Cappella di San Marco che oggi si trova vicino al cimitero, con una grancia (casa di campagna) e che dipendeva dall’Abbazia di Sant’Andrea dell’Isola a Brindisi. Questo primo nucleo era stato fondato dai monaci Basiliani di origine greca e che la abbandonarono nel XII secolo quando furono costretti ad abbandonare il territorio.
I monaci Basiliani avevano abbandonato Bisanzio a partire dal 726, quando l’imperatore Leone III vietò il culto delle immagini sacre, e si erano rifugiati nel Salento dove inizialmente vivevano in grotte o in cavità del terreno. In tutti i loro rifugi, i monaci realizzavano sempre una immagine della Madonna per le loro preghiere.
Con il passare del tempo, i monaci costruirono piccole chiese e insegnavano alla popolazione locale a gestire i campi.
Quando nel XI secolo arrivarono i Normanni, i monaci Basiliani abbandonarono il Salento e anche la chiesetta di San Marco.
Il nucleo attuale di Cellino San Marco si forma nel XII secolo con il castello Castrum Celini citato in un documento del 1291 dei Registri Angioini.
Cellino ha avuto molti feudatari a partire dalla famiglia del barone Egidio di Falliosa e sua moglie Fiordelisa. Nel 1455 Re Alfonso nomina Tommaso de Noha la cui famiglia resta senza eredi e nel 1578 Cellino San Marco tornò sotto il controllo del re che lo vendette al Magnifico Giovanni Antonio Albrizi. La famiglia Albrizi erano commercianti che venivano dal nord (Como) e realizzò il castello, oggi noto come Palazzo Baronale, ma dilapidò ben presto le sue fortune e il feudo venne venduto alla famiglia Cortese nel XVII secolo. Un periodo molto difficile per le lotte con bande e i terremoti del 1638 e 40.
Anche per la chiesa il periodo era difficile: il protestantesimo e quindi il seguente Concilio di Trento cambiano il rapporto fra i sacerdoti e i fedeli che volevano più vicinanza con i loro problemi. Nel 1565 l’arcivescovo Carlo Bovio decide di visitare tutti i paesi della diocesi, e quindi anche Cellino San Marco, e qui trova una situazione molto interessante. Infatti l’arciprete non sapeva leggere, e sembrava che avesse pagato per avere quel ruolo, mentre alcuni dei suoi preti sottoposti erano in grado di leggere e scrivere e meritavano una promozione. L’arciprete riportò ordine nella gerarchia ripristinando la giusta meritocrazia.
Anche per la famiglia Cortese vale la regola che la terza generazione dilapida il patrimonio, si riempie di debiti e deve vendere Cellino San Marco che viene acquistato dalla famiglia dei Chyurlia. Questa aveva origini orientali, forse greche tanto che i suoi membri erano cavalieri gerosolimitani di Terra d’Otranto, e sin dal XIII secolo si era stabilita a Bari e governava con il titolo di ‘conte’.
Le condizioni non dovevano essere molto favorevoli se nel 1742 la popolazione si ribellò per avere una vita migliore e meno tasse. I rivoltosi furono imprigionati nel castello e si tornò presto alla vita feudale.
La storia cambia con l’arrivo di Napoleone che cancella il feudalesimo con una legge del 1806 e una del 1809 che cancella le decime. I Chyurlia provano a fare causa per mantenere i loro privilegi ma perdono davanti alla commissione feudale.
Infatti, dopo Napoleone i Borboni non ristabiliscono le leggi feudali essendo ben felici di essersi sbarazzati di una classe di nobili parassitaria e poco attenta alle condizioni del popolo.
Durante il periodo risorgimentale, Cellino San Marco è stata uno dei centri della Carboneria (portata dai francesi) e della Giovine Italia che cercavano di creare un clima favorevole all’unità italiana. A Cellino si stabilì un nucleo di rivoluzionari (una vendita) chiamato ‘La Plebe al Monte Sacro’, in analogia alla lotta dei plebei romani contro i patrizi nel 494 a.C.
Il modo in cui è avvenuta l’unificazione ha generato malcontento nella popolazione che in alcuni casi si è data al brigantaggio. Un fenomeno che preso singolarmente appare come delinquenziale, ma preso collettivamente appare come un movimento politico-sociale ed infatti i piemontesi si comportarono non tanto come liberatori portatori di giustizia ma piuttosto come occupatori.
Durante la seconda guerra mondiale questa parte del Salento ha giocato un ruolo importante e dopo l’armistizio Brindisi è stata capitale d’Italia dal 10 settembre 1943 all’11 febbraio 1944.
Cellino San Marco è poi diventata famosa in tutta Italia per aver dato i natali al cantante al Bano Carrisi che con sua moglie Romina Power sono conosciuti in tutto il mondo e le loro canzoni sono entrate nella storia musicale italiana e di molti altri paesi.
Cellino è poi conosciuta ovunque per la qualità del suo vino e del suo olio e per il parco divertimenti Carrisiland che richiama turisti tutta l’estate.


Prodotti tipici 

Lo spumone è il gelato con cui termina ogni evento nel Salento, anche se è di origine napoletana, ed è inserito fra i prodotti tradizionali dal Ministero...

La frisa o frisella è uno degli emblemi del Salento: un pane croccante pronto per accogliere condimenti con pomodorini o verdure mediterranee. La sua origine...
Piatti tipici 

Non è Italia senza le famose Melanzane alla Parmigiana o Parmigiana di Melanzane. La loro origine è forse napoletana o siciliana, ma nel Salento si gustano da...

I pescetti alla scapece sono il piatto più diffuso durante le feste patronali del Salento e anche a Cellino San Marco si possono gustare durante San Marco e...

Equitazione 

A Cellino San Marco ci sono scuole di equitazioni che permettono di avvicinarsi allo sport equestre e di fare passeggiate a cavallo. Infatti una delle...
Ciclismo 

A Cellino San Marco, per gli appassionati del mondo a due ruote, si sono diversi tipi di esperienze che si possono provare. Per gli amanti della Mountain...
Parchi e giardini 

La visita al parco naturalistico inizia salendo su un trenino che porta al Bosco di Curtipetrizzi per una escursione dove si possono ammirare e studiare le...

Il bosco di Curtipetrizzi di Cellino San Marco rappresenta uno spaccato della foresta che un tempo ricopriva questa zona del Salento famosa proprio sin dal...
Necroturismo 

Il cimitero Cellino San Marco risale ai primi del novecento e il suo stile ricorda quello delle scuole elementari. Fino ai primi dell’Ottocento i morti...
Speleologia 

Per tutti gli appassionati di geologia, la zona dove si trovano i paesi di San Donaci, Cellino San Marco, Squinzano e Trepuzzi è una grande polje o...
Esperienze Speciali 

Il parco è diviso in tre grandi aree acquatiche "Isla Encantada", "Isla Dorada" e "Isla Natascia" per un totale di 20.000 mq di piscine caraibiche e di...

Per chi ama volare e vuole avvicinarsi a questo mondo, a Cellino San Marco c’è una avio superficie: un centro con una scuola, una flotta di aerei e una pista...
Feste Religiose 

La festa dei Santi Cosma e Damiano è la festa dei patroni che hanno dato il nome al paese dei Santi Cosma e Damiano. Cosma e Damiano erano apparentemente...

La Festa di Santa Caterina e Fiera dei Cappotti nasce dal fatto che gli agricoltori avevano vendemmiato e avevano i soldi per poter comprare i vestiti...

Architettura e monumenti 

Il palazzo Baronale o comitale viene chiamato il ‘castello’ e si trova proprio nel centro storico di Cellino San Marco. I lavori iniziati nel 1578 da...

Fra i tetti degli edifici di fronte al Palazzo Baronale di Cellino San Marco si può riconoscere un campanile a vela senza la sua campana. Questo campanile...
Chiese e luoghi di culto 

La cappella di San Marco è stata il primo nucleo realizzato dai monaci Basilari al loro arrivo a Cellino San Marco. Aveva annesso un piccolo monastero che...

La piccola grotta è stata riprodotta usando dei sassi vicino il centro del paese di Cellino San Marco per celebrare la devozione alla Madonna di Lourdes. Al...

Incontri con Persone Speciali 

Vorrei fare una scommessa e chiedere quanti di voi conoscono Cellino San Marco? Probabilmente tutti ad esclusione dei teen agers. E come è possibile tanta...
Pillole di Turismo di Claudia Bettiol 

Come reagire al Coronavirus? #ilfuturonellenostreradiciDa Leonessa a Cellino San Marco Nella decima parte delle nostre video pillole abbiamo raccontato di...
Blog 

Una bella intervista al grande Albano Carrisi per chiedere del suo amore per Cellino San Marco e per la Puglia. Un incontro promosso dal dott. Fausto...

Per tre giorni la nostra fondatrice Claudia Bettiol è andata alla scoperta del paese di Cellino San Marco guidata dal dott. Fausto D'Agostino che la...

Prodotti regionali: PUGLIA

Al momento nello Shop non ci sono prodotti per questa regione.

Town Ambassador
Discover your italian Roots

 

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.