L’inverno è arrivato ed ora le nostre tavole cambiano colori seguendo quelli delle campagne. Ogni stagione ha i suoi profumi e i suoi sapori che una maestra di cucina attenta come Francesca D’Orazio conosce e ci aiuta a scoprire.
“Tutto ruota attorno a Madre Natura”, scrive Francesca nella premessa del suo nuovo libro ‘Appunti d’Inverno’ in cui ci guida alla scoperta della cucina invernale, e non solo.
Infatti, i grandi cuochi sanno benissimo che la tavola segue la vita della natura e che ogni stagione miracolosamente porta i frutti che servono alla salute del nostro corpo. E se sappiamo vivere seguendo i ritmi della natura, allora possiamo star certi di aumentare il nostro benessere.
Naturopatia e Cucinoterapia sono i segreti che secondo Francesca possiamo utilizzare per stare bene ma, siccome abbiamo sempre poco tempo e andiamo sempre di fretta, abbiamo bisogno di qualcuno che ci guidi in modo amorevole. Qualcuno che abbia a cuore anche la sostenibilità della dispensa.
Francesca D’Orazio è oggi un punto di riferimento e la si vede spesso in televisione a dare ricette, ma anche consigli su come ottimizzare tutte le lavorazioni per preparare più pietanze in contemporanea.
Le sue soluzioni sembrano talvolta semplici ma in realtà rivelano una attenzione alla sostenibilità, all’eleganza e all’equilibrio del menu familiare. Seguendo i suoi consigli ci sembrerà di vivere in una reggia rimanendo nelle nostre case. Ed anche con una attenzione al nostro portafoglio, infatti i prodotti di stagione sono sempre quelli che costano meno degli altri.
“Da semplice a speciale”, questo è il mantra di Francesca D’Orazio e questo è quello che ognuna di noi può imparare seguendo i suoi Appunti d’Inverno.
E la giusta conclusione di questo percorso di Cucinoterapia sono i consigli su come allestire una bella tavola. Stare bene significa anche vivere nel bello, e con poche attenzioni si riescono a preparare delle mise en place di effetto come quelle che Francesca ha realizzato utilizzando i prodotti dell’orto come eleganti e raffinati centrotavola.
Ed ora tutti in cucina, devo confessare che inizierò dai fritti di patate, poi da una bella zuppa di bietole e funghi per concludere con una pizza di mais con verdure. E come dolce mi cimenterò in un boccone di dama con crema e amarene.
Potete trovare il libro seguendo Francesca D’Orazio sui social o direttamente sul suo sito https://francescadorazio.com, oppure contattatela
Seguici sui social