Contest #IlFuturoNelleNostreRadici
Gradara, dalle colline marchigiane fino al tuffo nell’orizzonte del mare
Gradara è un sonetto scritto in una lingua armoniosa e fluente. Sta lì, poggiata sul suo bozzolo. Assopita regina, sospesa tra terra e mare. Da una parte ammira le colline marchigiane sgargianti di girasoli, dall’altra il suo sguardo si tuffa nell’orizzonte dell’Adriatico. Declama la sua unicità con parole sontuose. Gradara Leggi tutto…