Il campanile e la chiesa di San Michele Arcangelo di Aprilia hanno subito molti cambiamenti nel tempo.
Il campanile è stato completamente distrutto durante la guerra ed è stato ricostruito grazie al contributo popolare nel 1999 seguendo le linee originarie.
La chiesa, invece, è stata solo parzialmente distrutta.
Il suo interno è a navata unica con cappelle laterali e abside.
E' ricco di opere d'arte: la porta centrale dell'artista Sergio Iezzi, la Via Crucis e il Coro Ligneo di Salvo, un dipinto di Dino Massarenti, alcune opere in terracotta di Claudio Cottiga e un mosaico di Brando.
Seguici sui social