La chiesa di Sant'Antonio Abate si trova nel centro storico ed è stata fondata nel 1406 per poi essere affidata alla “Confraternita della Misericordia” nel 1568. La semplice facciata è arricchita da con un portone e un rosone centrale.
L’interno ha un ambiente unico a forma quadrilatera, le pareti sono affrescate ed è arricchita da una statua del santo, alcuni ex voto e una serie di pulpiti scolpiti e dipinti (tra cui quello di San Michele Arcangelo).
Oggi è sede delle Confraternite di Vitorchiano e custodisce i “Cristi” in legno dipinto del XVII secoli che vengono portati in processione nelle ricorrenze religiose più importanti.
Seguici sui social