Il monastero di Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto, è l’unico dei dodici monasteri voluti dal santo in questa valle (detta ‘Valle Santa’), che ha resistito ai terremoti e alle distruzioni saracene.
E’ un complesso di edifici costruiti in epoche e stili diversi e si trova a Subiaco.
Dall’ingresso sul quale troneggia la scritta “Ora et Labora”, si passano in rassegna vari stili architettonici.
In senso inverso si attraversano tre chiostri: il primo Chiostro Rinascimentale del secolo XVI, il secondo Chiostro Gotico del secolo XIV e, infine, il terzo Chiostro Cosmatesco del secolo XIII.
Il campanile è del XII secolo e l’ultima versione della chiesa attuale è del 1700.
Nel 1465 i due chierici tedeschi A. Pannartz e C. Sweynheym vi allestirono la prima tipografia dello stato pontificio (e quindi italiana).
Seguici sui social