Santa Marinella. Chiesa di Santa Maria Assunta nel Castello di Santa Severa

La chiesetta di Santa Maria Assunta Santa Marinella si trova all’interno del borgo del Castello di Santa Severa e le sue origini risalgono al 1595.

Fu costruita dal commendatore Fivizzani il cui stemma si può ritrovare nella facciata.

La chiesa si presenta come un ambiente unico e la zona dell’altare è delimitata da due grandi colonne e una piccola volta a botte affrescata.

Sull’altare in marmo si trova un affresco con una Madonna fra le sante Teresa e Marina che sono le ispiratrici dei due borghi di Santa Marinella con il castello Odescalchi e di Santa Severa con il suo castello.

Inizialmente tutta la chiesetta era affrescata con scene della vita di Santa Severa, dell’Annunciazione e della Natività, ma questi furono rimossi nel 1772 quando si preferì decorare con stucchi ed intonaci.

Recentemente alcuni di loro sono stati riportati alla luce e messi in evidenza.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.