Cassino. Fonti Varroniane

Le terme Varroniane di Cassino prendono il nome dal celebre scrittore Marco Terenzio Varrone vissuto nel I sec. a.C. che qui aveva una villa. Si trovano in una zona chiamata ‘Monticelli’. e in tempi remoti veniva venerata la divinità delle acque Deluentinus.

Sono immerse in una ricca e suggestiva vegetazione dovuta alle migliaia di sorgenti naturali che sgorgano nel parco e vanno a costituire un ramo del fiume Gari.

Tutte queste acque oligominerali sono state convogliate in fontanelle a getto continuo con una temperatura di 13 gradi. Le indicazioni terapeutiche riguardano soprattutto la calcolosi renale, la gotta e sono utili per stimolare la diuresi.

L’area è stata attrezzata per picnic, raduni e attività sportive e per che trascorrere una giornata in completo relax.
 


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.