Cellino San Marco. Cimitero Monumentale

Cellino San Marco. Cimitero Monumentale

Il cimitero Cellino San Marco risale ai primi del novecento e il suo stile ricorda quello delle scuole elementari.

Fino ai primi dell’Ottocento i morti venivano seppelliti all’interno delle chiese e solo con un editto di Napoleone, questo sistema venne abolito e si dovettero trovare dei luoghi all’esterno del paese per la sepoltura.

A Cellino venne individuata un’area vicino la chiesa di San Marco che così divenne anche la cappella del cimitero.

L’ingresso monumentale è simmetrico caratterizzato da due grandi elementi cubici posti ai lati del cancello di ingresso.

Sono due costruzioni di una stanza che hanno una porta di ingresso e due finestre con fregi.

Appena si entra nell’area del cimitero si notano subito le prime cappelle gentilizie risalenti ai primi del novecento dallo stile architettonico molto elegante.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.