Sermoneta. Giardini di Ninfa

Sermoneta. Giardini di Ninfa

Ninfa era una piccola ma florida città medievale nata sulle sorgenti del fiume Ninfa, abbandonata circa 600 anni fa i cui resti sono stati trasformati in giardino dalla famiglia Caetani. Oggi il parco è fra i più belli al mondo ed è aperto il primo fine settimana di ogni mese da aprile ad ottobre.
Ninfa aveva avuto momenti importanti per la sua posizione strategica e qui è stato incoronato papa Alessandro III. Il suo declino è iniziato con lo scisma d’occidente e Ninfa venne distrutta tanto che nell’Ottocento il Gregorovius la chiamò la “Pompei del medioevo”.
Nel 1921 Gelasio Caetani iniziò la bonifica della zona, il restauro dei ruderi e l’insediamento di alcune specie botaniche.
Oggi Ninfa è anche una oasi ornitologica.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.