L’oasi faunistica del Bosco di Palo a Ladispoli era una delle riserve di caccia dei pontefici e poi passò sotto la proprietà degli Odescalchi.
Al suo interno vivono numerose specie di animali e uccelli che nidificano tra i rami delle piante.
L’oasi faunistica del Bosco di Palo a Ladispoli era una delle riserve di caccia dei pontefici e poi passò sotto la proprietà degli Odescalchi.
Al suo interno vivono numerose specie di animali e uccelli che nidificano tra i rami delle piante.
Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...
Seguici sui social