Bagnoregio. Monumento di San Bonaventura

Bagnoregio. Monumento di San Bonaventura

A Bagnoregio, il monumento dedicato a San Bonaventura risale al 1896.

E' opera dello scultore Cesare Aureli e si trova al centro di piazza Sant’Agostino.

La scultura in bronzo è alta 2,50 metri e alla base è rappresenta la vita del Santo.

Si racconta la storia della miracolosa guarigione di San Francesco che preannuncia la “Buona Ventura” e la visita di San Tommaso che gli chiede dove avesse preso tutta la sua sapienza.

Viene poi riportata la visita del santo al Concilio di Lione mentre cerca di riunire le chiese greca e latina.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.