Il maestoso Castello Caetani a Sermoneta domina l’intera Pianura Pontina.
Costruito agli inizi del 1200 dagli Annibaldi è stato la principale sede della famiglia Caetani e, certamente, protagonista della storia.
Per un certo periodo è stato anche affidato a Lucrezia Borgia quando Papa Alessandro VI Borgia espropriò i Caetani.
I Borgia completarono il complesso edilizio con opere di fortificazione e con la “Cittadella” su disegno di Antonio da Sangallo.
Il castello è uno dei monumenti meglio conservati dell’antica architettura medievale del Lazio e dell’Italia ed è gestito dalla Fondazione Roffredo Caetani.
Il Castello si presenta oggi integrato con il paese che lo circonda e, da più di un quarto di secolo, à un luogo di incontri culturali.
Per un lungo periodo dell’anno è abitato da artisti e studiosi di varie discipline che qui seguono, ad esempio, corsi di restauro e musica.
Seguici sui social