Il palazzo Baronale o comitale viene chiamato il ‘castello’ e si trova proprio nel centro storico di Cellino San Marco.
I lavori iniziati nel 1578 da Giovanni Antonio Albrizzi che costruì un’ala attorno alla originale torre quadrata.
Oltre al governo del territorio e alle prigioni, nel 1742 il palazzo fu ampliato da Chyurlia che vi stabilirono la loro residenza.
Nel corso degli anni è stato venduto in porzioni che hanno fatto perdere l’immagine complessiva.
Una galleria lo collega alla non lontana chiesa di San Marco che veniva usata per la sepoltura dei morti prima che questa fosse vietata agli inizi dell’Ottocento dopo un editto di Napoleone.
Oggi una parte è pubblica ed ospita mostre e manifestazioni.
Seguici sui social