L'antico impianto della maestosa villa Torlonia a Frascati nasce da un piccolo podere concesso in uso per un esiguo canone annuo a Annibal Caro dalla potente Abbazzia di Grottaferrata.
Tanti i passaggi di proprietà fino a che nel 1607 la Villa venne venduta al Cardinale Scipione Borghese che la ristrutturò grazie al fantastico lavoro dei maestri Giovanni Fontana, Carlo Maderno e Flaminio Ponzio. I magnifici giochi di acque delle fontane vengono alimentati da un acquedotto creando un bellissimo legame tra acqua e natura.
Tante le famiglie che si succedono nella proprietà dagli Altemps, i Colonna, gli Sforza ed infine i Torlonia.
I bombardamenti hanno distrutto la villa e oggi all'interno del parco troviamo un edificio di moderno ma la fontana della parte alta ed il Teatro delle Acque rimangono ancora un'attrattiva che ricorda l'antico splendore delle casate che vi si sono succedute.
Seguici sui social