Palazzo Pecci ph pietro scerrato
 Palazzo Pecci

Carpineto Romano. Palazzo Pecci

Palazzo Pecci a Carpineto Romano dove nacque papa Leone XIII e si trova nella parte “dammonte” del paese, nel punto più elevato della collina.

Una porzione dell'edificio appartiene all'antico castello dei De Ceccano.

Nonostante i numerosi lavori di restauro la costruzione conserva ancora tutte le caratteristiche tipiche dei palazzi rinascimentali.

Nelle numerose sale interne si trovano i ritratti di pontefici tra i quali Pio IX, Pio XI e Leone XIII. In una delle sale è ospitato il Museo Leoniano, allestito dal celebre astronomo naturalista Angelo Secchi.

Sono anche importanti la Cappella gentilizia, dove sono conservate preziose reliquie di santi e la Biblioteca che contiene circa 20.000 volumi, pergamene e l'archivio della famiglia Pecci.
 


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.