Cervara di Roma. Scalinata degli Artisti

Cervara di Roma. Scalinata degli Artisti

La scalinata degli artisti di Cervara di Roma è il collegamento fra il parcheggio e la piazza centrale del paese e in molti tratti è scavato nella montagna.

Tutto il percorso è arricchito da opere d’arte di arte contemporanea: poesie in murales, sculture e ceramiche.

La rinascita culturale di Cervara di Roma è iniziata negli anni ’70 ed ha avuto una forte attenzione quando gli allievi della Accademia di Belle Arti di Firenze con il professor Vincenzo Bianchi hanno deciso di scegliere questo borgo come la sede di incontri e di stage internazionali con artisti di tutto il mondo.

Un omaggio agli artisti dell'Ottocento come Ernest Antoine Hébert, Samuel F.B. Morse, Ludwig Adrian Richter e il celebre poeta spagnolo Raphael Alberti che ha dedicato dei versi poetici al paese.

La scalinata termina proprio con questi versi che poi sono stati composti dal maestro Ennio Morricone nel suo "Notturno-Passacaglia per Cervara" del 1998. Il maestro ha soggiornato a lungo a Cervara e l’Amministrazione gli ha concesso la Cittadinanza Onoraria.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.