San Quirico è una piccola frazione e forse è l’origine del paese in quanto qui si trovano i resti delle sue mura ciclopiche.
Le mura testimoniano un'origine precedente alla fondazione di Roma, forse attribuita al popolo degli Ernici.
A San Quirico si trova una particolare chiesa che risale al 1600 ed è dedicata a San Quirico.
Questo era un santo molto venerato, da cui l’area prende il nome.
Il suo territorio è estremamente adatto ai vitigni e San Quirico è riconosciuta per la qualità del suo vino Cesanese.
Seguici sui social