Villa Este
Villa Este

Tivoli. Villa Este

Villa d'Este di Tivoli è uno dei simboli del Rinascimento italiano.,

Un gioiello architettonico e un giardino scenografico dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.

I suoi giardini barocchi, distribuiti su 4 ettari, con i giochi d’acqua e le splendide fontane sono considerati il "giardino all'italiana" più bello d'Europa.

La villa e il giardino sono stati realizzati dal Cardinale Ippolito II d'Este, governatore di Tivoli e figlio di Lucrezia Borgia, su disegno dell'ingegnoso architetto Pirro Logorio.

I lavori sono iniziati nel 1550 e sono durati all'incirca 20 anni per le grandi innovazioni tecnologiche ed idrauliche che permettono i giochi d’acqua.

L'acqua che zampilla dalle numerose fontane viene presa direttamente dal fiume Aniene attraverso un canale sotterraneo lungo 600 metri.

Palazzo d'Este è una villa perfettamente conservata distribuita su tre piani affrescati da grandi maestri.

Nel giardino, le fontane possono essere considerate dei teatri d'acqua ma sono anche grandi opere scultoree come la Fontana del Bicchierone di Gian Lorenzo Bernini.

Il gusto scenografico barocco si esalta nelle cosiddette "fontane musicali", la Fontana degli Uccelli e la Fontana dell'Organo, dotate di alcuni congegni azionati dall'acqua che riproducono armonie musicali.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.