Tivoli. Villa Gregoriana

Villa Gregoriana di Tivoli è un tripudio di boschi, sentieri, cascate, grotte e vegetazione che si estende ai piedi dell'antica acropoli.

E’ stata realizzata da papa Gregorio XVI nel 1834 ed è stata una meta imprescindibile nel famoso "Grand Tour".

E’ considerata un unicum mondiale dove si fondono la natura e le bellezze archeologiche dei resti dell'antica villa di Publio Manlio Vopisco.

Villa Gregoriana è famosa sia per la scenografica grande cascata creata dal fiume Aniene, sia per le Grotte di Nettuno e le Grotte delle Sirene, caverne erose dallo stesso fiume vicino il Tempio di Vesta.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.