Monumento ai Granatieri di Sardegna
Monumento ai Granatieri di Sardegna

Viterbo. Monumento ai Granatieri di Sardegna

Di fronte alla chiesa di San Francesco alla Rocca a Viterbo si trova un grande monumento dedicato al 3° Reggimento Granatieri di Sardegna realizzato nel 1962 dall’artista Francesco Nagni.

Il 3° Reggimento era stato costituito nel 1849 e nel 1926 venne a stabilirsi a Viterbo nella Caserma La Rocca.

Nel 1943, alla firma dell’armistizio, il reggimento si trovava in Grecia e fu deportato in un campo di prigionia tedesco. Il comandante Castagnoli e i suoi ufficiali rifiutarono di collaborare e decisero di far a pezzettini la bandiera per non farla caderne in mani nemiche. Ogni ufficiale prese un pezzo della bandiera e promisero di ricostruirla a Roma. Oggi la bandiera assemblata è esposta al Museo Storico dei Granatieri a Roma.

Il reggimento è stato poi sciolto ed è confluito nel 1° Reggimento Granatieri di Sardegna.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.