Porta Fiorentina a Viterbo è quella che si incontra percorrendo la via Cassia da Firenze e il suo nome originario era quello di Porta Santa Lucia. Dalla porta si arriva direttamente nella grande Piazza della Rocca con la magnifica fontana dove si affacciano la Rocca Albornoz e Palazzo Grandori.
La parte centrale della porta risale ad un rifacimento del 1768 sotto il pontificato di papa Clemente XIII il cui stemma si vede sulla sommità accanto a quelli del Comune e del Governatore Oddi. Lo stemma del comune è rappresentato dal leone coronato davanti ad una palma.
Nel 1886 la porta venne ampliata di nuovo con la realizzazione di due nuove aperture laterali per il passaggio dei mezzi e che venne finanziata dalla Cassa di Risparmio.
La porta è caratterizzata da un grande orologio che per anni ha scandito la vita cittadina.
Seguici sui social