Porta Fiorita è una delle più antiche di Viterbo ed è inserita nel tratto di mura che risalgono a prima del Duecento. La sua caratteristica è di essere ‘ad angolo’ e oggi si passa attraverso la porta salendo un tratto di scale.
Infatti la porta venne murata nel XV secolo perché la strada attigua si venne a trovare in una posizione ribassata, probabilmente a seguito di lavori che interessavano il fosso che circondava le mura in questo tratto.
Per il passaggio dei carri venne aperta la vicina Porta San Pietro e solo di recente Porta Fiorita è stata restaurata e riaperta al passaggio pedonale.
Seguici sui social