Porta San Marco si trova nella parte della muratura dove si trova il monastero di Santa Rosa in corrispondenza del passaggio del fiume Urcionio che un tempo divideva la città di Viterbo in zona nobile e popolare.
Il fiume Urcionio scorreva vicino le mura a Valle Faul e oggi è totalmente interrato.
La porta è stata realizzata nel 1200 e chiusa nel 1500 fino alla sua recente riapertura.
Seguici sui social