Viterbo. Torre della Bella Galliana

La torre della bella Galliana è una delle torri medievali di guardia inserita nella cinta muraria di Viterbo nella zona antistante Valle Favl. Il suo nome si ispira a quello di una leggenda che riguarda una bellissima ragazza di nome Galliana e al centro della torre di trova una piccola finestra da cui si dice si sia affacciata per l’ultima volta.

La leggenda narra che durante il medioevo, Giovanni dei Prefetti di Vico, un nobile romano di una potente famiglia si fosse perdutamente innamorato di questa ragazza di Viterbo al punto che decise di rapirla. 

Si arrampicò sulla parete della casa della ragazza, ma un fulmine colpì la campana della Torre Monaldesca che svegliò la città. Giovanni venne bandito dalla città ma vi tornò con un esercito e iniziò ad assediare Viterbo.

Giovanni chiese di poter vedere almeno una volta Galliana e la ragazza si affaccio alla finestra della torre, ma una freccia scagliata da un soldato la colpì alla gola e la uccise.

La rabbia e il dolore dei viterbesi fu tale che scacciarono gli assedianti e nella battaglia morì anche Giovanni di Vico.


Scritto da
DiscoverPlaces

Discoverplaces.travel promuove i piccoli borghi Italiani e crea ponti con i discendenti italiani all'estero attraverso il Premio Town Ambassador.

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.