Villa di Orazio by ARTnGO
Villa di Orazio by ARTnGO

Licenza. Villa di Orazio

Alla base di Colle Rotondo (forse Il Mons Lucretilis Oraziano) a Licenza si trovano i resti della Villa degli Ozi di Orazio in Sabina che il poeta aveva descritto con precisione. La villa gli era stata donata da Mecenate nel 33 AC.

Gli indizi che la hanno fatta identificare sono: la vicinanza di un santuario abbandonato della ‘Dea Vacuna’, la prossimità di una sorgente (Fons Bandusiae) e di un corso d’acqua.

Ma forse Orazio aveva due ville in Sabina: a Licenza e a Vacone.

La villa è suddivisibile in tre parti: l’abitazione, un criptoportico con l’ingresso principale e il nucleo termale.

Nel complesso, che segue il modello della ‘villa d’otium’, si trovano un giardino porticato, aree pavimentate con mosaici e vari cubicula (tra cui la probabile stanza da letto del poeta).

 


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.