Il Museo Archeologico Nazionale “Gianfilippo Carrettoni” di Cassino è intitolato all’archeologo che effettuò scavi nell’antica Casinum, è posto all’interno della città romana e ingloba ambienti antichi.
I reperti sono esposti in tre sale: la sezione preistorica-protostorica, la sezione dedicata alla ceramica e ai materiali architettonici e quella che riunisce sculture ed epigrafi.
Nel Lapidarium, al piano inferiore, sono raccolti elementi architettonici ed iscrizioni funerarie provenienti dal territorio.
Il museo si trova all’interno di un vasto comprensorio archeologico, nel quale si conservano ancora un tratto di strada lastricata, un mausoleo, un anfiteatro e un teatro di età augustea.
Il mausoleo viene tradizionalmente attribuito alla matrona Ummidia Quadratilla,.
Seguici sui social