Campagnano di Roma. Museo Civico Archeologico

Il museo civico archeologico di Campagnano di Roma si trova all’interno di Palazzo Venturi all’ingresso del paese accanto alla Porta dell’Arco.
Al suo interno si possono ammirare reperti che illustrano soprattutto il percorso storico dal periodo etrusco fino all’epoca romana repubblicana e imperiale.
Si parte dal corredo di una tomba di un guerriero etrusco che risale al VII secolo a.C.
Per la parte romana, la maggior parte dei reperti proviene dall’area della antica stazione di posta Mansio ad Vacanas lungo la via Cassia. Questo centro è stato abitato dal I al V secolo d.C. ed è chiamato anche Mansio di Baccano per la sua posizione nella Valle del Baccano. Si possono trovare oggetti della vita quotidiana delle donne, come contenitori per i trucchi, fino a dadi di gioco e altri elementi per lo svago.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.