Gobbi è il nome con cui in Val Comino vengono chiamati i Cardi, delle piante invernali parenti del carciofo che hanno grandi proprietà nutritive.
Sono piante che crescono coltivate o spontanee nei periodi freddi e che quindi sono alla bae di molte ricette locali. Il loro sapore amaro le ha dato origine a piatti molto riconoscibili per il loro gusto.
Il nome 'gobbo' deriva da un metodo di coltivazione in cui la pianta veniva parzialmente interrata e la parte che usciva non aveva la forza di restare dritta e si inclinava su un lato.
La Stracciatella di Gobbi e i Gobbi Fritti Dorati sono due piatti natalizi a base di cardo tipici di Fontechiari.
La stracciatella è una ricetta fatta con cardo tagliato a cubetti e cotto con l’uovo in brodo di gallina, meglio di cappone.
Nella seconda ricetta, i gobbi vengono tagliati a strisce che poi sono dorate con uovo e pangrattato. Queste strisce sono poi fritte in olio d’oliva e gustate calde.
Seguici sui social