Serrone. Pataccaccie

Serrone. Pataccaccie

La pataccaccia è il nome locale con cui viene indicata la tradizionale pasta locale realizzata con acqua, farina e sale. L’impasto viene steso con il mattarello e tagliato a mano in strisce irregolari. La pasta si consuma subito e viene condita con ragù di pomodoro o ‘in bianco’ con aglio, olio e peperoncino.
È incerta l’origine del suo nome perché la parola ‘patacca’ ha molti significati: può voler dire ‘macchia’ ma indica anche una moneta di grande peso e di poco valore. In generale tutto quello che appare in un modo che non corrisponde al suo valore.
 


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.