Capranica Prenestina- Mosciarelle
Capranica Prenestina- Mosciarelle

Capranica Prenestina. Castagne ‘Mosciarelle’

I castagneti attorno a Capranica producono una particolare varietà del tipico frutto autunnale chiamata ‘mosciarella’ che prendono il nome dalla loro lavorazione. Sono infatti piccole castagne molto saporite che vengono ancora essiccate secondo la tradizione.
La castagna ha rappresentato per secoli il principale alimento della popolazione di Capranica e si racconta che i primi esemplari furono piantati dai Romani al tempo della guerra sociale fra Mario e Silla proprio per sfamare la popolazione.
Nel 1400 lo Stato Pontificio emanò una serie di norme per favorire nuove coltivazioni di castagni premiando chi impiantare nuovi alberi sostituendo il bosco informe. In questo modo, nel Cinquecento e nel Seicento tutti i vigneti furono soppiantati da alberi di castagno.
 


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.