Settefrati. Pecorino di Picinisco DOP

Settefrati. Pecorino di Picinisco DOP

I prati di Settefrati e del versante della Val di Comino che fa parte del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise sono il luogo ideale dove pascolare greggi di pecore e di capre.

Si producono formaggi da millenni e si hanno documentazioni scritti della qualità del formaggio sin dal 1600.

Nel 1993, un gruppo di produttori si è riunito in consorzio e ha ottenuto la certificazione di Pecorino di Picinisco DOP ai loro formaggi.

Il pecorino viene prodotto da latte crudo ed è particolarmente gustoso nella varietà Marzolina, prodotto in primavera.

Questi formaggi hanno una forma allungata e sono mangiati freschi o conservati sotto olio in barattoli di vetro.

 


Scritto da
Claudia Bettiol

Ingegnere, futurista e fondatrice di Discoverplaces. Consulente per lo Sviluppo Turistico dei Territori, specializzato nella sostenibilità e nella promozione culturale dei piccoli territori e delle...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.