Una valle vocata alla coltivazione dell’uva, un vitigno che si è ambientato perfettamente e un maestro che produce vino.
Questa è l’essenza della Tenuta Sabatini ad Atina in Val di Comino e del suo Cimento, un cabernet di Atina DOP.
Gino Sabatini non è solo un produttore ma ha sempre mantenuto il suo spirito didattico di maestro andato in pensione. 10 anni fa ha trasformato la sua cantina in un piccolo museo dove ha raccolto antichi attrezzi e strumenti utilizzati dagli abitanti della Valle di Comino.
Tutto è partito da un torchio di famiglia di oltre 70 anni. Oggi il torchio più antico risale al 1860 e nel museo si può osservare una particolare pigiatrice del 1900.
Entrando in cantina si trovano le attrezzature moderne per fare il vino.
Cimento è un Atina Cabernet DOP e deve il suo nome al Colle Cimento sotto il borgo di Atina dove sono localizzati i vigneti di produzione.
Il vino ha un colore rosso rubino e un intenso profumo floreale con sentori di erbe e di sottobosco. Il suo sapore è intenso con tannini che sono stati addomesticati dagli anni in bottiglia.
Potete trovare il vino sul web o andando in cantina ad Atina dove il maestro sarà ben felice di accogliervi e di farvi fare un tour su un carrello all’interno della vigna attrezzato con cuscini.
Contatti: Sabatini Alessandra Azienda Agricola
Via Colle Cimento 102
03042 Atina
Tel 0776 691508

Seguici sui social