Genazzano- Vinello bianco by Benedicta Lee
Genazzano- Vinello bianco by Benedicta Lee

Genazzano. Genazzano Bianco e Rosso DOC

Il Genazzano DOC è un vino prodotto nei territori di Genazzano, Cave, Olevano Romano, San Vito Romano e Paliano.

L’area era conosciuta sin dal tempo dei Romani con il nome di vino Prenestino ed era stato descritto da Galeno, il medico personale di Marco Aurelio, che aveva dedicato al vino un capitolo nel suo trattato sulle terapie De Rimediis.

Nel medioevo vengono emanati nel 1354 gli Statuta Olibani, il castello che dominava l’area fra Olevano Romano e Genazzano, in cui si descrivono le aree da destinare a vigneto, i modi di vendemmiare e come regolare il commercio del vino.

In epoche moderne la prima Sagra dell’Uva di Genazzano si è svolta subito dopo il conflitto mondiale.

Il vino bianco ha un colore giallo paglierino con un sapore vivace ed è prodotto anche nella versione frizzante. Si ricava dai vitigni Malvasia di Candia (minimo 85%), Bellone, Bombino, Trebbiano toscano e Pinot bianco.

Il vino rosso è simile al Cesanese e viene prodotto da Ciliegiolo (minimo 85%) insieme a Sangiovese e Cesanese comune.

I vini Genazzano DOC hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi sia nazionali che internazionali.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.