Piglio Superiore è un vino Cesanese del Piglio DOCG prodotto da uve Cesanese di Affile e Cesanese Comune coltivate nella parte bassa di Piglio, dove le colline sono morbide e sinuose e il paesaggio è incantevole.
Il vino si svela con il suo tipico colore rosso rubino e al naso arriva subito una piacevole complessità dove alle prime note fruttate con sentori di frutti rossi e del sottobosco seguono quelle floreali della violetta per chiudere con la liquirizia e le note tostate del caffè e del tabacco.
In bocca il vino è subito morbido, con tannini vellutati e ha una piacevole intensità che lo rende indimenticabile.
Il lavoro del vignaiolo Luca Sbardella inizia nel vigneto dove le uve vengono raccolte a mano e lavorate nella cantina sociale di Piglio di cui Luca è presidente. Il vino sosta 12 mesi in botti grandi di rovere da 13 ettolitri (secondo la tradizione di Piglio) e 6 in bottiglia prima di arrivare ad essere degustato.
Piglio Superiore è apprezzato a livello internazionale e ha ricevuto la medaglia d'argento al concorso mondiale dei vini di Bruxelles
La storia di Luca Sbardella è quella della serendipity. La sua famiglia di origine è sempre vissuta al centro di Roma e suo padre voleva che i figli conoscessero la campagna e respirassero l’aria pulita dei campi. Davanti alla sua edicola c’era la fermata dell’autobus per Piglio e così ecco il primo pezzo di terra nelle terre del Cesanese.
Nel 2013 con sua moglie Cristiana hanno deciso di avviare una loro produzione di vini e ogni anno l’azienda si arricchisce di qualche novità.
Con i suoi 14 gradi e la sua struttura, Piglio Superiore è perfetto per affettati e salumi, zuppe e carni rosse.
Contatti:
Azienda Agricola Luca Sbardella
Contrada Colle di Grano 1
01030 Piglio (FR)
Tel 335 7855 397
www.cantinasbardella.it
FB @cantinasbardella
IS cantinasbardella
Piglio Superiore
- Discoverplaces
- Categoria: Vini tipici
- LAZIO • FROSINONE • Piglio
powered by social2s
Seguici sui social