La presenza della viticoltura nel territorio di Aprilia risale al periodo preromano mentre già ai tempi Plinio il disboscamento selvaggio aveva provocato l’arrivo di aree acquitrinose e paludose con il conseguente l’insorgere della malaria.
Nel periodo della bonifica, dal 1932, qui arrivarono circa 60 mila contadini veneti, friulani ed emiliani che dovevano popolare l’Agro bonificato. Sono loro ad aver fatto ripartire la vitivinicoltura con le varietà tipiche delle loro terre di origine come il Sangiovese ed il Merlot.
La Denominazione di Origine Controllata ‘Aprilia’ comprende vini bianchi e rossi.
Aprilia. Vino Aprilia DOC
- DiscoverPlaces
- Categoria: Vini tipici
- LAZIO • LATINA • Aprilia
powered by social2s
Seguici sui social