E’ un vino bianco originario della provincia di Viterbo a Denominazione di Origine Controllata (DOC). La coltivazione della vite in questa area è iniziata con gli Etruschi ed è stata favorita dal microclima creato dalle acque del lago di Bolsena.
Nel 1959 in un villaggio su palafitte lungo il lago, tra Montefiascone e Bolsena, sono stati ritrovati dei frammenti di tralci e di viti selvatiche risalenti al periodo villanoviano.
Gli statuti della città di Montefiascone, del 1471 e del 1584, contengono numerosi Capitoli sul processo produttivo del vino e la sua commercializzazione.
La storia del nome ‘Est! Est!! Est!!!’ è legata all’imperatore Enrico V di Germania e al vescovo Johannes Defuk che era un intenditore di vini.
Il suo coppiere Martino doveva andare in avanscoperta e segnalare con la scritta ‘Est!’ le osterie dove trovava un buon vino. Giunto a Montefiascone e assaggiato il vino locale, segnò su una porta la scritta ‘Est! Est!! Est!!!’.
Il principe tornò in paese e qui è sepolto nella basilica di San Flaviano. Alla sua morte lasciò alla cittadinanza di Montefiascone un'eredità di 24.000 scudi a condizione che ogni anno versassero una botticella di vino sul suo sepolcro. Questa tradizione continua ancora con un corteo storico in costume d'epoca.
La prima fiera del vino di Montefiascone risale al 1950.
Montefiascone. Vino Est! Est!! Est!!! DOC
- Benedicta Lee
- Categoria: Vini tipici
- LAZIO • VITERBO • Montefiascone
powered by social2s
Seguici sui social