Festa della Madonna del Cuore e infiorata
Festa della Madonna del Cuore e infiorata

Gerano. Festa della Madonna del Cuore e infiorata

Ogni prima domenica dopo San Marco (25 aprile) a Gerano ha luogo l’Infiorata più antica d'Italia.

E' probabilmente legata al dipinto della Maria SS.ma del Cuore (del 1727 di Sebastiano Conca di Gaeta), arrivato in paese nel 1729 e ritenuto miracoloso.

Le strade si riempiono di quadri realizzati con petali di fiori realizzati da tutti gli abitanti.

L’origine dell’infiorata Geranese viene datata fra l’anno 1743 al 1760, dai documenti delle confraternite, ma la Festa della Madonna è precedente.

A Roma le infiorate erano iniziante nel 1625 in onore in San Pietro e Paolo.

Nel 1789, i Geranesi vengono invitati ad allestire un’infiorata a Subiaco in omaggio a Papa Pio VI.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.