Cerveteri. Rievocazione Storica e Processione del Venerdì Santo

Cerveteri. Rievocazione Storica e Processione del Venerdì Santo

Tra le tradizioni popolari di rilievo, la rievocazione storica della passione di Gesù Cristo nella suggestiva cornice del centro storico di Cerveteri è una delle manifestazioni più attese dai cittadini. 

Dopo la funzione svolta nella chiesa di Santa Maria Maggiore, la processione storica si unisce alla processione religiosa con la Madonna Addolorata portata a spalla dai confratelli del SS. Sacramento.

La processione si snoda per le vie del paese antico con un corteo che accompagnano il Cristo durante la Via Crucis.

Il percorso dura circa 2 chilometri e termina con la crocifissione e deposizione del corpo di Cristo sulla scalinata che conduce a Piazza Santa Maria Maggiore, in un’atmosfera di emozione per tutta la popolazione.

Alla rappresentazione partecipano circa 100 figuranti tra soldati romani a cavallo e a piedi, il popolo, il sinedrio e numerosissimi altri personaggi che mettono in scena la rievocazione storica del processo a Gesù.

Ogni anno il corteo storico raccoglie un grande consenso di pubblico.


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.