Acquafondata. Festival Internazionale della Zampogna

Acquafondata. Festival Internazionale della Zampogna

Acquafondata è il paese più a sud del Lazio a confine con il Molise, dove si tiene il più importante Festival Internazionale della Zampogna del centro sud Italia e una rassegna di musica popolare.

La storia delle zampogne di Acquafondata si perde nella notte dei tempi e qui ancora lavorano artigiani che per realizzano. Appena si entra in paese subito in piazza si nota un monumento dedicato a questo particolare strumento.

Il festival internazionale della Zampogna di Acquafondata nasce negli anni ’60 e la musica è al centro di tutto.

Qui si incontrano musicisti e appassionati da tutto il mondo che vogliono mantenere viva la tradizione e far divertire tutti quelli che si uniscono alle bande e partecipano all’evento.

In questa rassegna si possono apprezzare le diverse forme di questo strumento con la sua varietà di timbri e repertori. Il festival si articola in 2 giornate ed è abbinato alla Sagra degli Gnocchi, uno dei piatti tipici della Ciociaria a base di patate.

Il festival si apre con la Banda Musicale di Acquafondata e la kermesse offre una rassegna di talenti provenienti dall’Italia e dall’Europa, seguita da una giuria di esperti.

Zampognari solisti, in coppia e in gruppi si alternano con ospiti del mondo dello spettacolo mentre il pubblico si gode lo spettacolo in piazza.

Durante la manifestazione viene consegnato il Premio “Cesare Perilli”, dal nome del celebre musicista e costruttore di zampogne e ciaramelle dell’Italia centrale, che viene dato ai musicisti che si sono distinti per la padronanza musicale e il virtuosismo.

A chiusura dell’evento l’organizzazione ospita sul palco musicisti che danno risalto alle sonorità della zampogna e ospiti della scena popolare italiana.

Nelle varie edizioni si sono esibiti ospiti illustri come Donato Rivieccio, Gianni Perilli, Giuliano Gabriele Ensemble e l’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna.
Per maggior informazioni:
http://www.festivaldellazampogna.com
https://www.facebook.com/festivaldellazampogna


Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.