Festa di San Giorgio e della Madonna dei Fiorentini
Festa di San Giorgio e della Madonna dei Fiorentini

Riofreddo. Festa di San Giorgio e della Madonna dei Fiorentini

La festa più importante di Riofreddo è quella dedicata al patrono San Giorgio e festeggiata il 23 aprile. Negli anni la sua celebrazione si è unita a quella della festa della Madonna dei Fiorentini che richiama un miracolo avvenuto nella chiesetta della Madonna.

Si narra che una statua della Madonna venne ritrovata nelle campagne di Riofreddo e che venne messa in una nicchia scavata nella roccia. Dei mercanti la portarono a Firenze reclamandola come la loro ma miracolosamente una notte la statua tornò nella sua nicchia a Riofreddo.

Le feste religiose sono scandite da una processione mentre tutto il comune è in festa con musica e balli che celebrano anche l’arrivo della primavera.

La festa della Madonna dei Fiorentini viene celebrata anche il 14 agosto.

 


Scritto da
Claudia Bettiol

Ingegnere, futurista e fondatrice di Discoverplaces. Consulente per lo Sviluppo Turistico dei Territori, specializzato nella sostenibilità e nella promozione culturale dei piccoli territori e delle...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.