Festa del “maggio”
Festa del “maggio”

Pastena. Festa del “maggio”

Riti pagani e religiosi per la festa del “Il maggio” che si svolge tra fine aprile ed inizia di maggio a Pastena.

E' una complessa cerimonia folkloristica che richiama i riti ancestrali del Calendimaggio uniti alla cristiana festa della Croce.

La seconda domenica di aprile una speciale commissione sceglie l’albero della festa che viene tagliato e portato il 30 maggio in paese per rappresentare “Il maggio”.

A questo punto si inserisce il cerimoniale religioso e il pomeriggio del 30 aprile il prete si reca alla casa del ‘mastro della festa’ e bussa 3 volte con la croce.

La terza volta il prete dice: “è la Santissima Croce che viene a trovarti”.

Il 1 maggio l’albero vinee pulito ed alzato in piazza e addobbato per i preparativi dell’albero della cuccagna.

La processione dei due totem con la reliquia della Croce di Cristo è il momento culminante della cerimonia.

La festa si conclude con l’innalzamento dell’albero ed il sacrificio rituale dell’animale.


Scritto da
Benedicta Lee

Nata a Roma da madre Italiana e padre Americano, lavora come libero professionista nell'ambito della comunicazione turistica, per cui attualmente frequenta l'Università di Scienze del Turismo. Ama...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri un territorio attraverso le emozioni di chi l'ha raccontato in prima persona.